
Perché un percorso di robotica educativa?
Un percorso di robotica educativa non è solo assemblare e usare i robot, ma di attuare buone pratiche di pensiero computazionale
La robotica educativa promuove la creatività dei bambini stimolandoli a comunicare, collaborare e a lavorare in gruppo, favorendo il dialogo e la riflessione.
I percorsi presentati nella scuola primaria “Trento Trieste”, non sono semplici attività di coding fini a se stesse, ma veri compiti di realtà, sviluppati in percorsi multidisciplinari. Un percorso educativo didattico di questo tipo è possibile solo in un ambiente dove tutti i docenti collaborano per la realizzazione di queste attività nelle varie aree disciplinari a loro assegnate, mettendo a disposizione del gruppo le competenze acquisite dopo anni di esperienza.
mBot
InO-Bot
Blue-Bot
